Cos’è il granchio blu? Qual è lo stato dell’arte dell’emergenza determinata dal granchio blu? Veterinaria e granchio blu: quale connessione?
Di questo ed altro si parlerà nell’incontro on line su Zoom dal titolo
RiPesca: un progetto nato da donne mediche veterinarie per valorizzare il granchio blu
giovedì 5 giugno 2025 ore 20.30
Il progetto *RiPesca è stato realizzato dal Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione (BCA) dell’Università di Padova in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali (DIVAS) dell’Università di Milano e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
Relatrici dell’incontro:
Prof.ssa Claudia M. Balzaretti del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali (DIVAS) dell’Università di Milano
Dott.ssa Marta Castrica del Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione (BCA) dell’Università di Padova
moderate da Valentina Tepedino, Consigliera di ADMV
L’evento è gratuito e valorizzato SPC.
Iscrizione al link
https://us02web.zoom.us/
Un evento che unisce innovazione e sostenibilità, mostrando dal vivo il potenziale di questa nuova filiera e l’importanza della nostra professione veterinaria nella suddetta.
“*RiPesca” è un progetto innovativo che punta a dare vita alla prima filiera italiana dedicata alla valorizzazione degli sprechi ittici, un settore finora quasi inesplorato. L’idea è nata circa un anno fa dall’urgenza di trovare una soluzione concreta per ottimizzare il riutilizzo del prodotto invenduto, in particolare il granchio blu. Il progetto non solo offre un’alternativa sostenibile per il contenimento di questa risorsa, ma rappresenta anche un’opportunità per gli operatori del settore di ridurre i costi di produzione e smaltimento, generando al contempo un margine economico che incentivi la raccolta e il recupero.