Intervista a Rebecca Bragadin sull’Associazione delle Donne Medico Veterinario -di Raoul Ciappelloni

Pubblicato il Pubblicato in News

In questo articolo, del dr. Raoul Ciappelloni, apparso su su e-journal Sanità Pubblica Veterinaria , l’Associazione delle Donne Medico Veterinario – ADMV è presentata dalla presidentessa Rebecca Bragadin. La mission ADMV si situa nella “… promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali e pubblici, promozione delle pari opportunità e delle iniziative di aiuto reciproco“. […]

In difesa del possibile uso degli antibiotici per la salute degli animali e di tutti noi

Pubblicato il Pubblicato in News

Il 13 settembre la Commissione ENVI (Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare) del Parlamento europeo sarà richiamata ad esprimersi in via definitiva in merito alla proposta di risoluzione approvata il 13 luglio scorso e che suggerisce di inserire tutti gli antimicrobici di importanza critica con priorità più alta (colistina, macrolidi, fluorochinoloni […]

Associazione Donne Medico Veterinario ADMV a sostegno della professione al femminile

Pubblicato il Pubblicato in Articoli

di Maria Luisa Marenzoni e Silvia Piol De Vecchi L’Associazione Donne Medico Veterinario ADMV, nata nel settembre 2019, cerca di focalizzare l’attenzione su tutte le questioni di interesse delle donne medico veterinario, dai problemi che si presentano per le giovani nel post-laurea, alla salute di genere fino alla professione nella sua essenza al femminile. Costruisce […]

Lotta all’antibiotico-resistenza nella didattica universitaria. Di Maria Luisa Marenzoni, Patrizia Casagrande Proietti, Maria Pia Franciosini

Pubblicato il Pubblicato in Articoli

E’ con piacere che pubblichiamo questo interessante articolo. Ringraziamo le colleghe Maria Luisa Marenzoni, Patrizia Casagrande Proietti e Maria Pia Franciosini per avercelo scritto. E’ facile cambiare mentalità sull’uso degli antibiotici? No, non è facile (non è stato facile per nessuno di noi) perché per decenni ci siamo letteralmente “affidati” agli antibiotici, per curare, per […]