Psico-Vet-End seconda parte: la legge

Pubblicato il Pubblicato in Eventi

Eutanasia e responsabilità del medico veterinario Incontro riservato esclusivamente a veterinarie/i 19 ottobre 2023 dalle ore 20.30 on line su Zoom gratuito previa iscrizione   Che responsabilità giuridiche abbiamo in ciò che riguarda la pratica dell’eutanasia? Ce ne parla la prof.ssa Paola Fossati, Ricercatrice  Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università degli Studi di Milano […]

Psico-Vet-End La preparazione emozionale del medico veterinario al fine vita del paziente e all'eutanasia

Psico-Vet-End prima parte: la psicologia

Pubblicato il Pubblicato in Eventi

La preparazione emozionale del medico veterinario al fine vita del paziente e all’eutanasia     Incontro riservato esclusivamente a veterinarie/i 12 ottobre 2023 dalle ore 20.30 on line su Zoom gratuito previa iscrizione   La tematica del fine vita è molto delicata ed estremamente profonda, l’eutanasia è una pratica professionale difficile da affrontare e da […]

Animali da compagnia e invecchiamento, una corretta gestione per salvaguardare il loro benessere

Pubblicato il Pubblicato in Articoli

di M.L. Marenzoni – La Settimana Veterinaria n. 1265   2023   Semplificare la sua vita, mantenere la sua routine, allenare la sua mente, conoscere i suoi bisogni: questi i concetti che un proprietario deve acquisire e mettere in pratica per poter gestire correttamente l’inevitabile invecchiamento del suo animale da compagnia. Perché, quali sono i meccanismi […]

L’epilessia, come diagnosticarla e gestirla

Pubblicato il Pubblicato in Articoli

di M.L. Marenzoni – La Settimana Veterinaria n. 1269 – 1° marzo 2023   Leggi l’articolo tratto dal quarto incontro del Corso di neurologia organizzato dall’Associazione Donne Medico Veterinario (ADMV). Relatrice, la dott.ssa Federica Balducci, responsabile dell’unità operativa di neurologia dell’Ospedale Veterinario Anicura-I Portoni Rossi di Bologna. epilessia_admv

Riconoscere i segni clinici per localizzare la lesione nel sistema nervoso.

Pubblicato il Pubblicato in Articoli

 di Maria Luisa Marenzoni -18 gennaio 2023 | La Settimana Veterinaria N° 1263 Nella terza lezione del corso organizzato da ADMV sulla neurologia nella pratica ambulatoriale sono stati differenziati i diversi segni clinici che caratterizzano le lesioni neuroanatomiche in base alla loro localizzazione. La relatrice dott.ssa Federica Balducci, responsabile dell’Unità operativa di neurologia dell’Ospedale Veterinario […]

Controllare i riflessi e approcciare i cuccioli dal punto di vista neurologico

Pubblicato il Pubblicato in Articoli

di Maria Luisa Marenzoni La Settimana Veterinaria | N° 1260 | 14 dicembre 2022 Nel secondo incontro del corso di neurologia organizzato dall’Associazione Donne Medico Veterinario ADMV la dott.ssa Federica Balducci, responsabile dell’Unità operativa di neurologia dell’Ospedale Veterinario Anicura – I Portoni Rossi (Bologna) e relatrice del corso, ha completato la descrizione dell’esame neurologico e […]

Cordoglio per la nostra presidente Rebecca Bragadin

Pubblicato il Pubblicato in Comunicazioni

Care associate e amiche, Con dolore vi comunichiamo che la nostra presidente dr.ssa Rebecca Bragadin è mancata sabato 1 luglio. La sua è stata una durissima battaglia contro una malattia terribile. Nonostante la sua condizione, Rebecca è stata alla guida dell’associazione fino all’ultimo, con tutte le energie che aveva e con la volontà di non […]

Riconoscere il paziente neurologico per decidere il corretto iter terapeutico

Pubblicato il Pubblicato in Articoli

La Settimana Veterinaria | N° 1257 | 23 novembre 2022   L’esame neurologico è lo strumento di base in ambulatorio per prendere decisioni su un caso potenzialmente neurologico. L’Associazione Donne Medico Veterinario (ADMV) ha organizzato un corso pratico di neurologia per dare alle associate gli strumenti di base per questo settore. il corso è stato […]

Intervista a Laura Cutullo sulle Donne in Medicina Veterinaria che lavorano in contesti dove sono discriminate come Operatrici Sanitarie e come Persone

Pubblicato il Pubblicato in News

Raul Ciappelloni, della rivista di SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA E-JOURNAL DELL’ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL’UMBRIA E DELLE MARCHE a gennaio 2023 ha incontrato virtualmente, la Dottoressa Laura Cutullo, Vice Presidente ADMV. A lei ha chiesto come intende muoversi una Associazione che opera nella Sanità Animale e nella Cultura, a favore delle Donne Medico Veterinario che in diversi […]

Io non sono sola.

Pubblicato il Pubblicato in News

Gli aiuti per uscire dalla violenza di genere. Pubblicato su La Settimana Veterinaria il resoconto del meeting di ADMV sulla violenza di genere e le possibilità di aiuto. L’incontro con la prof.ssa Silvia Fornari è stato ricchissimo di informazioni, oltre che uno spaccato sulla realtà spesso nascosta e portata alla luce solo nei più terribili […]