In difesa del possibile uso degli antibiotici per la salute degli animali e di tutti noi

Pubblicato il Pubblicato in News

Il 13 settembre la Commissione ENVI (Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare) del Parlamento europeo sarà richiamata ad esprimersi in via definitiva in merito alla proposta di risoluzione approvata il 13 luglio scorso e che suggerisce di inserire tutti gli antimicrobici di importanza critica con priorità più alta (colistina, macrolidi, fluorochinoloni […]

ADMV al Sana di Bologna 2021

Pubblicato il Pubblicato in News

Dal 9 al 12 settembre alla 33° edizione della Fiera Sana di Bologna sarà presente anche l’Associazione Donne Medico Veterinario presso lo stand del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Il focus è tutto rivolto al mondo ittico e contrastare le fake news per una informazione sempre più corretta e autorevole in questo settore […]

COSTITUITA ADMV: L’ASSOCIAZIONE DONNE MEDICO VETERINARIO

Pubblicato il Pubblicato in News

30 Giorni Il mensile di FNOVI ed ENPAV Numero 5 – Anno: 2019 E’ sorprendente pensare alla rapidità con cui i dati demografici di genere della veterinaria sono cambiati negli ultimi quarant’anni, da veterinarie che si contavano sulle dita delle mani siamo arrivate ad essere la maggioranza. Leggi l’articolo intero: 1573154030-11

NASCE L’ASSOCIAZIONE DONNE MEDICO VETERINARIO di Raffaella Bestonso

Pubblicato il Pubblicato in News

La Settimana Veterinaria n.1121 del 4 dicembre 2019 Valorizzare e tutelare il lavoro delle donne medico veterinario ovunque ne sia richiesta la professionalità. Questo l’intento di questa Associazione, che intende porsi quale punto di riferimento e portavoce del mondo professionale femminile, nell’ottica della piena espressione del suo potenziale. Leggi l’articolo intero: https://www.admv.it/wp-content/uploads/2020/03/Intervista-ADMV.pdf

INTERVISTA AD ADMV di Brunella Paciello

Pubblicato il Pubblicato in News

LifeGate – network internazionale di informazione e servizi per persone, aziende, ong e istituzioni impegnate per un futuro sostenibile Essere donne e lavorare come veterinarie. Fare, quindi, un mestiere duro, pieno di responsabilità e doveri imprescindibili verso gli animali e chi vive con loro. Ma essere anche una donna e dover conciliare le esigenze personali […]