ADMV vi augura Buon Anno Nuovo!

Pubblicato il Pubblicato in Articoli, Eventi

Care associate, gentili colleghe e colleghi, Anche questo difficile anno volge al termine: un anno che per la nostra professione ha rappresentato una sfida continua con la necessità di garantire servizi essenziali, di mettere a disposizione della collettività le nostre competenze, di garantire la salute di tutti. Per molte colleghe il 2020 è stato un […]

Raccontare la professione ai più piccoli per inventarla di nuovo – di Silvia Piol de Vecchi

Pubblicato il Pubblicato in Articoli

È in libreria “Il dottore degli animali. Le avventure di Lulù” scritto dai colleghi Alessandro Schianchi e Silvia Macelloni. ADMV ha conversato con gli autori per provare a capire come mai questo libro è diverso: un testo per l’infanzia che però accompagna anche il lettore adulto a riflettere sulla nostra professione. “Per raccontarci correttamente è fondamentale […]

Lotta all’antibiotico-resistenza nella didattica universitaria. Di Maria Luisa Marenzoni, Patrizia Casagrande Proietti, Maria Pia Franciosini

Pubblicato il Pubblicato in Articoli

E’ con piacere che pubblichiamo questo interessante articolo. Ringraziamo le colleghe Maria Luisa Marenzoni, Patrizia Casagrande Proietti e Maria Pia Franciosini per avercelo scritto. E’ facile cambiare mentalità sull’uso degli antibiotici? No, non è facile (non è stato facile per nessuno di noi) perché per decenni ci siamo letteralmente “affidati” agli antibiotici, per curare, per […]

C’è un tempo per il lavoro e un tempo per vivere di Cinzia Ciarmatori

Pubblicato il Pubblicato in Articoli

Il Medico veterinario alla James Heriott, che vaga per le campagne dello Yorkshire dei primi del Novecento, non esiste più. Di quella figura, circondata di animali di ogni taglia e specie, dalla grande rilevanza sociale e che tanto ha ispirato generazioni di veterinarie e veterinari non rimane che un’eco sbiadita e sognante. Oggi la professione […]

Dossier donne veterinarie di Raffaella Bestonso

Pubblicato il Pubblicato in Articoli

Raffaella Bestonso ha redatto un  dossier sulla presenza delle donne in ambito lavorativo europeo, con particolare attenzione alla realtà della veterinaria. È stato pubblicato su “La Settimana Veterinaria” 1102 del 26 giugno 2019. Grandi conquiste sono state fatte rispetto alle scandalose condizioni lavorative delle donne dei secoli passati e piccoli passi avanti si stanno tutt’ora facendo riguardo alla migliorata  situazione lavorativa femminile e […]

Essere mamma vet di bimbi particolari di Alessia Corrarati

Pubblicato il Pubblicato in Articoli

Alessia Corrarati è una collega veterinaria  mamma di un bimbo con caratteristiche appartenenti allo spettro autistico. Alessia in questo suo scritto ci rende partecipi della  sua storia, con una spontaneità disarmante, in modo sincero e autentico, trasmettendoci un coraggio, una forza e una sensibilità non comuni.  Alessia Corrarati si è messa a disposizione di ADMV […]